News
Risultato della ricerca
16 - 25 Aprile, XII Edizione, Settimana della Cultura 2010
16/04/2010
Apertura straordinaria del Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana
16 - 25 Aprile, XII Edizione, Settimana della Cultura 2010
23/04/2010
Alla scoperta del tuo paese: le comuni radici nella gens longobardorum
16 - 25 Aprile, XII Edizione, Settimana della Cultura 2010 - San Pietro a Corte
16/04/2010
Presentazione dei restauri di San Pietro a Corte e ricostruzione 3D della Cappella.
25 - 26 settembre 2010 Giornate Europee del Patrimonio - La Scuola Medica Salernitana tra reale e virtuale
25/09/2010
Itinerario guidato dal Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana al Giardino della Minerva
25 dicembre 2013 e 1° gennaio 2014 aperture straordinarie
25/12/2013
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, che aderisce all'iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Apertura straordinaria dei Musei e della Aree Archeologiche per Natale e Capodanno, apre i Musei del territorio di Salerno e Avellino.
La Certosa di Padula dalle ore 09.00 alle 14.00 ultimo ingresso ore 13.30
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana dalle ore 16.00 alle 22.00
Il Carcere Borbonico di Avellino ore 16.00 alle 22.00
apertura straordinaria 25 Dicembre e 1° Gennaio
25/12/2012
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana rimarrà aperto a Natale e Capodanno ore 15.30 - 21.30.
Apertura straordinaria I° maggio
01/05/2012
Anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali in occasione della festa dei lavoratori offre la possibilità a tutti gli italiani e ai turisti stranieri di conoscere e riscoprire il nostro grande patrimonio culturale e artistico.
Ferragosto tutti al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
15/08/2010
Percorso culturale: Museo Virtuale, Duomo di Salerno, San Pietro a Corte
Il 2 e 5 maggio Incontri al Museo
02/05/2011
Il museo virtuale della scuola medica salernitana presenta, in chiave divulgativa, la storia di una delle pagine più significtive del medioevo salernitano ma si propone anche come luogo di approfondimento e di aggiornamento sugli studi e sui testi. Proseguono, infatti, gli incontri con docenti e studiosi relativi ad argomenti specifici, a carattere filosofico, filologico e storico, sulle opere e sul contesto culturale della Scuola Medica Salernitana.
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana al Lu.Be.C di Lucca
21/10/2010
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana partecipa alla VI edizione del Lu.Be.C Digital Technology
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana ed il sito web longobardi del sud partecipano al premio Italia Medievale
15/02/2012
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino concorre, per la prima volta, al Premio Italia Medievale, organizzato dall’Associazione Culturale Italia Medievale di Milano, giunto quest’anno alla sua IX edizione.
Il Museo Virtuale premiato alla IX edizione del premio Italia Medievale
19/09/2012
Il sito web del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana realizzato dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino ha conseguito il Premio Italia Medievale, organizzato dall’Associazione Culturale Italia Medievale di Milano.
IrisQuartet: musica e donne al Museo Virtuale
08/03/2013
In occasione della Festa della Donna 2013, il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana ospita l’IrisQuartet
La Notte dei Musei al Museo Vrtuale: anteprima del video Voi vedete ciò che gli altri non vedono: l'arte raccontata dal pubblico - Sopraffactions
19/05/2012
In anteprima e a richiesta del pubblico, il video della sperimentazione/mostra d'arte contemporanea.
- 1
- 2